Studio Kaleidos

Disturbi del tono dell'umore

 I disturbi del tono dell’umore sono condizioni psicologiche che influenzano in modo marcato e duraturo lo stato emotivo di una persona. Tutti noi possiamo sentirci tristi o euforici ogni tanto, ma chi soffre di un disturbo dell’umore vive queste emozioni in modo molto più intenso, prolungato e spesso senza un motivo chiaro.

I principali disturbi del tono dell’umore sono:

1. Depressione
È caratterizzata da una tristezza profonda, perdita di interesse per le attività quotidiane, stanchezza, difficoltà di concentrazione, senso di colpa o inutilità. Nei casi più gravi può arrivare a pensieri di morte o suicidio.

2. Disturbo bipolare
Comporta l’alternanza tra fasi di depressione e fasi di mania o ipomania. Durante la mania la persona può sentirsi euforica, piena di energia, avere pensieri molto veloci, fare scelte impulsive o rischiose. L’umore cambia in modo netto e può avere un impatto serio sulla vita quotidiana.

3. Disturbi dell’umore indotti da sostanze o da condizioni mediche
In alcuni casi, cambiamenti dell’umore possono essere causati da farmaci, droghe o malattie fisiche (come problemi alla tiroide o neurologici).

In sintesi:

I disturbi del tono dell’umore non sono semplici sbalzi d’umore, ma vere e proprie condizioni cliniche che richiedono attenzione, supporto e, in molti casi, trattamenti specifici come terapia psicologica e/o farmacologica. Con il giusto aiuto, però, è possibile migliorare la qualità della vita e ritrovare un equilibrio emotivo.