Neurodivergenza - Plusodotazione e Alto Potenziale Cognitivo
Plusdotazione e Alto Potenziale Cognitivo sono termini usati per descrivere bambini, ragazzi o adulti che mostrano capacità intellettive significativamente superiori alla media.
Plusdotazione si riferisce a un livello molto elevato di intelligenza generale, spesso misurato con un quoziente intellettivo (QI) superiore a 130. Queste persone possono apprendere più rapidamente, pensare in modo più complesso e avere interessi molto sviluppati rispetto ai coetanei.
Alto Potenziale Cognitivo è un concetto più ampio: include anche abilità particolari in uno o più ambiti (logico-matematico, linguistico, creativo, emotivo, ecc.) e non si limita al solo QI. Indica una predisposizione che, se riconosciuta e supportata, può trasformarsi in talento o eccellenza.
Entrambi i profili hanno bisogno di stimoli adeguati per sviluppare appieno le loro potenzialità e possono incontrare difficoltà se non riconosciuti o seguiti nel modo giusto.