Studio Kaleidos
Le anomalie dei movimenti oculari possono causare difficoltà di apprendimento cognitivo e motorio, rendendo difficoltosa la lettura e la successiva comprensione di un testo, compromettere l’identificazione di una traiettoria, inficiare la qualità di un gesto atto verso un oggetto di interesse, causando stress, stanchezza centrale ed insicurezza.
Una disfunzione visiva, può compromettere il sistema propriocettivo e la consapevolezza del proprio corpo nello spazio, oltre a condizionare l’organizzazione delle catene cinetiche fino ai piedi alterando carichi ed appoggi.
In particolare, studi hanno dimostrato che inducendo un deficit di convergenza si presentano: aumento della frequenza cardiaca, modifica dell’ampiezza e della frequenza dell’elettroencefalogramma, disturbo del volume e del ritmo della respirazione, aumento della pressione sanguigna, modifica elettromiografica del muscolo trapezio, aumento della temperatura della pelle, alterazioni posturali.
SVTA® EDUCAZIONE VISIVA E INTEGRAZIONE SENSORI-MOTORIA rivolta al bambino in età evolutiva, per le neuro-diversità (DSA, ADHD, DCD, disprassia e autismo), allo scopo di ottimizzare la performance visuo-cognitiva nella lettura, nella scrittura, nella coordinazione visuo-motoria grezza e fine e nella corretta gestione delle funzioni esecutive, in supporto alle terapie tradizionali.
SVTA® RIEDUCAZIONE VISIVA E INTEGRAZIONE SENSORI-MOTORIA in caso di concussione (trauma cranico) o danno neurologico, come integrazione al recupero funzionale.
SVTA® POTENZIAMENTO VISIVO E INTEGRAZIONE SENSORI-MOTORIA su atleti per l’incremento della performance visuo-cognitiva, visuo-posturale e visuo-motoria, in sinergia e completamento della preparazione fisica e tecnico-tattica.